Periodo
TRIP DATES | AVAILABILITY | PRICE | SPACE LEFT | |
---|---|---|---|---|
25 Aprile 2024 | Guaranteed | €1.999 |
sold out
|
Tutti ne hanno sentito parlare, conoscono le sue auto, la sua musica e i suoi tormentoni, magari avete già assaggiato il suo cibo o avete utilizzato prodotti made in, ma pochissimi sono già stati in Corea del Sud. Ecco perché abbiamo deciso di portarvi in questo paese fantastico, alla scoperta di un popolo particolare e unico al mondo, in un viaggio zaino in spalla e coi mezzi pubblici, per poter respirare a pieno la vita locale e il mood coreano! Abbiamo scelto la primavera per il clima ideale con temperature tra i 20/25 gradi, giornate solari lunghe e la coda del periodo di fioritura dei ciliegi! Tre sono le tappe principali di questo magico tour: Seoul, la capitale del paese, la sua aerea urbana è la quarta al mondo per abitanti e da sola rappresenta la metà della popolazione della Corea del Sud. Il quartiere di Bukchon Hanok, il distretto di Gangnam, templi e tantissimi angoli incredibili ci aspettano in questa città tutta da scorpire! Gyeongju è l’antica capitale del regno coreano, dove trovare la tranquillità camminando tra i Tumuli dei re e il palazzo Donngung. Busan con il variopinto villaggio culturale di Gamcheon e i templi mozzafiato. Ci muoveremo a piedi e coi mezzi pubblici, provando il cibo locale (spesso super piccante), visitando mercati, palazzi, templi e quartieri tipici non dimenticandoci nella night life coreana!
Itinerario
Partenza da un aeroporto di Milano in direzione della Corea del Sud, lì troveremo un clima ideale per girare a piedi e coi mezzi pubblici il paese. Siete pronti a questa nuova avventura?
Arrivati a Seoul lasceremo le valigie in hotel per una prima visita della città, la capitale coreana ci aspetta con le sue strade e locali, perché non passare la prima sera al vivo quartiere di Gangnam?
Giornata dedicata alla visita delle principali attrazioni della capitale, dal palazzo di Gyeongbokgung che è il principale e più grande dei cinque grandi palazzi costruiti dalla dinastia Joseon fino al Bukchon Hanok Village, che ci porterà indietro nel tempo tra le strade e i palazzi dei nobili di un tempo. Avrai il coraggio di cenare con uno dei tanti piatti tradizionali piccanti del paese?
Al mattino lasceremo Seoul in direzione di Gyeongju, ci muoveremo verso sud per scoprire il lato più nascosto e tradizionale della Corea. Arrivati nella città lasceremo le valigie in hotel per girare questa città fantastica e godere di un tramonto mozzafiato al palazzo Donggung.
Giornata intensa nella città di Gyeongju, cammineremo tra i tumuli dei re per godere appieno del clima e la vegetazione locale. Raggiungeremo poi il tempio di Tempio di Bulguksa che si trova sulle pendici del monte Tohamsan e dal 1995 inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO
La nostra avventura alla scoperta della Corea del Sud continua, e in meno di un’ora col treno arriveremo a Busan. Seconda città del paese per abitanti è un centro economico e portuale importantissimo, usata come base per gli intensi scambi che nei secoli hanno avuto Corea e Giappone sia da regni separati, che durante le dominazioni giapponesi fino ad oggi. Godremo il tramonto dal coloratissimo villaggio culturale di Gamcheon
Giornata intensa alla visita di Busan. Partiremo con il mercato del pesce di Jagalchi, poi nel pomeriggio raggiungeremo il tempio sul mare di Haedong Yonggungsa, fondato nel 1300 è uno dei pochi complessi templari in Corea ad essere costruito sulla costa. Cenetta a base di pesce per salutare il sud del paese!
Si torna verso Seoul, per gli ultimi acquisti, shopping, tapioca tea e serata di festeggiamenti prima di lasciare questo paese unico e fantastico! Abbiamo tempo anche per una visita ad un altro tempio fantastico della città: il tempio buddista Bongeunsa.
Lasceremo la città in direzione dell’aeroporto, oltre alle città avremo visto tanta natura e la fioritura che rende magico ogni tempio e percorso a piedi. Lasceremo la valigia piena di regali e acquisti e poi in aereo fino al rientro in Italia.
Arrivo in Italia, abbracci e saluti, e alla prossima avventura!
N.B.: L’Itinerario di viaggio può subire variazioni in base a condizioni climatiche, organizzative o di altro genere.










