Periodo
TRIP DATES | AVAILABILITY | PRICE | SPACE LEFT | |
---|---|---|---|---|
13 Giugno 2024 | Guaranteed | €1.999 |
sold out
|
Da sempre la via della seta è stata percorsa da mercanti e viaggiatori, nella strada che collega l’oriente e l’occidente del mondo, e nei tempi moderni ripercorrere quelle strade è diventato uno dei sogni da realizzare almeno una volta nella vita. L’Uzbekistan è da tutti considerata la culla della via della seta, lo scrigno delle merci, delle storie ed i segreti degli avventurieri che per millenni l’hanno attraversata, ecco perché abbiamo scelto un tour alla scoperta di questa destinazione fantastica e misteriosa. Da Alessandro Magno fino a Gengis Khan, dai Persiani ai Mongoli fino all’Unione Sovietica che ha lasciato tracce evidenti nel paese, l’Uzbekistan è un unicum culturale nel mondo. Samarcanda con i suoi quasi 3000 anni di storia è una delle città più antiche al mondo, così famosa da essere citata da Marco Polo nei suoi scritti e la piazza Registan ne è il suo simbolo. Bukhara, patrimonio mondiale UNESCO, le sue madrese e minareti lasciano i viaggiatori senza fiato e raccontano le storie dei Khan che hanno dominato queste terre. Khiva con le sue alte mura, le sue porte i tanti monumenti fantastici nascosti al suo interno. Tashkent attuale capitale del paese, a metà tra il mondo moderno ed il passato complesso e sfaccettato che rende l’Uzbekistan un paese incredibile e magico. E per finire in bellezza, passeremo una mezza giornata a Istanbul a vedere i luoghi più famosi della città!
Itinerario
Partenza da un aeroporto di Milano in direzione dell’Uzbekistan. Giugno è il mese ideale per visitare questo paese, quindi aspettatevi giornate calde e soleggiate con serate fresche e secche.
Arrivo nella capitale e visita della città vecchia: la madrasa Barak Khan e la moschea di Tilla Sheikh che ci inizieranno alle grandi porte monumentali e all’architettura caratteristica dai tetti turchesi che brillano al sole.
Dopo colazione gireremo per per la bellissima Tashkent e la sera prenderemo un treno notturno in direzione di Khiva, che secondo la tradizione fu fondata da Sam, figlio di Noè. Gireremo a piedi per la città e preparate la macchina fotografica! Vedremo il centro fortificato con le madrese, il minareto, le grandi porte monumentali e i mercatini locali.
Al mattino arriveremo col treno Khiva, pronti per scoprire questa città fantastica con il famoso minareto Kalta Minor simbolo riconosciuto in tutto il mondo. Entreremo nelle mura del Itchan Kala, patrimonio UNESCO ed ammireremo le porte azzurre per delle fotografie pazzesche!
Dopo colazione potremo ancora girare a piedi per Khiva, prima di prendere un treno in direzione di di Bukhara. Centro importante della via della seta fu distrutta da Gengis Khan e poi ricostruita. La città fu addiritttura essenziale per la storia a fumetti della Disney di Peperon de’ Paperoni e la cintura bucariota. Preparatevi a stupirvi con le sue madrese come la Mir-i Arab e minareti come il Kalyan. Ci immergeremo nei bazar ed in particolare tra i negozi dei famosi tappeti.
Dopo colazione avremo ancora un’intera giornata per visitare Bukhara. Preparatevi a stupirvi visitando il Kalyan, il complesso religioso islamico, con le sue madrese come la Mir-i Arab e minareti come il Kalyan. Ci immergeremo nei bazar ed in particolare tra i negozi dei famosi tappeti. Siete pronti per gustare una tipica cena uzbeka?
Ultimi passi per Bukhara e poi ci aspetta l’ultima tappa di questa avventura zaino in spalla. Vogliamo assaporare le stesse atmosfere di Marco Polo, per questo abbiamo deciso di girare come veri viaggiatori usando i mezzi pubblici e i taxi. Ecco l’ultimo treno del nostro tour, che da nord ci porterà fino alla capitale culturale dell’Uzbekistan, la famosa Samarcanda. Il cuore pulsante della via della seta.
Giornata full a Samarcanda! Le temperature saranno già estive, ma non dimenticate pantaloni lunghi e foulard visto i tanti luoghi di culto da visitare e l’escursione termica notturna. Ma ora, piazza Registan ci aspetta in tutta la sua magnificenza. Con le sue tre celebri madrese Ulug Bek, Sherdar e Tilla-Kari è considerato uno dei siti archeologici più belli e importanti al mondo.
La voglia di avventura e scoperta non finisce qui, il gran bazar di Samarcanda ci accoglierà coi suoi odori e sapori, alla ricerca degli oggetti tradizionali della via della seta, come spezie e porcellane. Nel pomeriggio il sito archeologico delle rovine di Afrasiab con la tomba del profeta Daniele. Infine l’osservatorio di Ulug Beg, sovrano e astronomo la cui fama arrivò fino in Europa. Cena d’addio in un ristorante locale per vivere appieno l’accoglienza e l’atmosfera uzbeka e salutare questo fantastico paese.
Volo in direzione di Milano ma prima faremo uno stop a Istanbul, dove potremo girare la città e visitare dei luoghi fantastici come il Gran Bazar, Santa Sofia e la Moschea blu, bere il famoso caffè turco e rientrare in aeroporto per il volo in Italia dopo questo viaggio zaino in spalla del meglio dell’Uzbekistan!
N.B.: L’Itinerario di viaggio può subire variazioni in base a condizioni climatiche, organizzative o di altro genere.






