Nel cuore del Giappone

Dal 30 Aprile al 10 Maggio 2026

Nel cuore del Giappone | Dal 30 Aprile al 10 Maggio 2026

Periodo

TRIP DATES AVAILABILITY PRICE SPACE LEFT
30 Aprile 2026 Guaranteed €2.999
sold out

C’è un momento in cui capisci che non puoi più rimandare. Quel sogno che hai tenuto lì, tra le immagini salvate e i video su Instagram, adesso può diventare realtà. 

Il Giappone. Quello che hai sempre immaginato. 

E questa volta ci andiamo insieme. 

Appena atterrati a Tokyo, saliremo su uno shinkansen e il nostro viaggio inizierà da Kyoto, la città dei templi, delle geishe, dei ciliegi lungo il fiume e delle strade in silenzio. Da lì esploreremo Hiroshima, in un’escursione intensa e commovente che ci porterà nel cuore della memoria giapponese. Ci sarà tempo anche per Nara, con i suoi cervi liberi e i suoi templi immersi nella natura, e per lasciarci travolgere dall’energia contagiosa di Osaka, tra street food, mercati e insegne luminose. 

Poi torneremo a Tokyo, e lì inizierà una nuova avventura: quartieri futuristici e tradizionali, skyline infiniti, sushi da mangiare in piedi, negozi assurdi, templi nascosti e tramonti che sembrano dipinti. Vivremo Tokyo come va vissuta: camminando tanto, guardando tutto, lasciandoci stupire ogni minuto. 

E ci sarà anche una giornata speciale dedicata a lui, al Monte Fuji. Lo cercheremo tra i laghi, tra le nuvole, tra i sentieri. Ci prenderemo il nostro tempo per ammirarlo, scattare foto, ma anche solo stare fermi a guardare. Sarà un viaggio pieno. Di immagini, di emozioni, di connessioni. E soprattutto: non sarai solo. Saremo lì anche noi, e con noi un piccolo gruppo di viaggiatori con la stessa voglia di scoprire, di condividere e di riempirsi gli occhi di meraviglia. Il Giappone ti aspetta. E questa volta, non ci sarà nulla da organizzare: ci pensiamo noi. Tu devi solo salire a bordo!

Nel cuore del Giappone

Giorno 1
FINALMENTE SI PARTE

Si parte insieme da Roma Fiumicino: con la comodità di un volo diretto e tanta voglia di scoprire.

Giorno 2
BENVENUTI IN GIAPPONE - DESTINAZIONE KYOTO

Atterriamo a Tokyo al mattino e il nostro viaggio inizia subito con il botto: si attiva il Japan Rail Pass e si prende lo Shinkansen diretto a Kyoto, il cuore della tradizione giapponese. Dal tardo pomeriggio iniziamo a curiosare e ci immergiamo da subito in un’atmosfera magica tra le stradine di Gion. Sarà solo l’inizio, ma già il Giappone inizierà a farci battere il cuore.

Giorno 3
KYOTO TRA NATURA, SPIRITUALITÀ E MERAVIGLIE

La giornata inizia con una passeggiata immersi nella bellezza di Arashiyama, tra bambù altissimi e atmosfera sospesa. Da lì, seguiremo una stradina tranquilla e super caratteristica, di quelle che sanno proprio di Giappone autentico, fino a raggiungere l’affascinante Tempio Otagi Nembutsu‑ji, nascosto tra le colline. Qui ci aspettano centinaia di statue di pietra con espressioni buffe, serene, spirituali: un luogo fuori dal tempo, che sa far sorridere e riflettere.
Nel pomeriggio ci spostiamo verso uno dei simboli più famosi di Kyoto: il Kinkaku‑ji, il celebre Tempio d’Oro che si specchia sull’acqua. Un luogo da cartolina, impossibile da dimenticare.
Al termine delle visite, tempo libero per godersi il centro di Kyoto in autonomia, tra botteghe artigiane, street food e angoli da scoprire.
Per la cena ognuno sarà libero di scegliere dove e cosa assaggiare… ma se vorrete restare in compagnia, noi ci saremo volentieri.

Giorno 4
HIROSHIMA E L’ISOLA SACRA DI MIYAJIMA

Oggi ci spingiamo verso sud per una delle giornate più intense e significative del viaggio. Partiamo da Kyoto con lo shinkansen e arriviamo a Hiroshima, città simbolo di rinascita e speranza. Visiteremo il Parco della Pace e il Memoriale della Bomba Atomica, per capire da vicino una delle pagine più toccanti della storia del Giappone. È un’esperienza forte, ma che lascia il segno. Nel pomeriggio ci sposteremo in traghetto verso Miyajima, l’isola sacra famosa per il suo torii rosso che emerge dalle acque, uno dei luoghi più iconici del Paese. Passeggeremo tra sentieri nel verde, botteghe tradizionali e il meraviglioso santuario Itsukushima, che sembra galleggiare sul mare. Una giornata che mescola memoria, spiritualità e bellezza. Rientro a Kyoto in serata.

Giorno 5
NARA E OSAKA: TRA CERVI SACRI, CASTELLI E INSEGNE LUMINOSE

Oggi lasciamo Kyoto per una nuova tappa del nostro viaggio. Al mattino ci spostiamo verso Nara, antica capitale imperiale, dove i cervi camminano liberi tra parchi e templi. Passeggeremo tra vialetti verdi, visiteremo il maestoso Tempio Tōdai-ji, che custodisce uno dei Buddha di bronzo più grandi del Giappone, e ci godremo l’atmosfera tranquilla e spirituale di questa città unica. Nel pomeriggio ci trasferiamo a Osaka, e la prima tappa sarà il suo simbolo più iconico: il Castello di Osaka, imponente e circondato da mura, fossati e giardini. Poi ci sposteremo nel vivace quartiere di Dotonbori, tra insegne al neon, fiumi di gente, lanterne, granchi giganti sulle facciate e tantissimo street food. Qui, tra una foto al Glico Man e una ciotola di takoyaki bollenti, Osaka saprà conquistarci con tutta la sua energia. In serata rientro a Kyoto.
Per pranzo, mentre ci spostiamo verso ovest, chi vorrà potrà unirsi per un boccone al New York Burger Co., un locale informale e amatissimo dove si mangiano hamburger davvero gustosi, con ingredienti di qualità e opzioni anche vegetariane.
Nel pomeriggio faremo un salto nel futuro: vedremo il particolarissimo The Vessel, una struttura a nido d’ape diventata simbolo di Hudson Yards, e poi faremo una passeggiata sulla High Line, l’ex linea ferroviaria sopraelevata trasformata in parco urbano, con viste insolite e scorci artistici sulla città.
Chiuderemo la giornata nel modo più spettacolare: salendo al Top of the Rock, per goderci il tramonto con vista su Manhattan, l’Empire State Building e, se il cielo lo permette, perfino Central Park.
La cena sarà libera, perfetta per vivere le ultime ore a New York secondo i propri ritmi e desideri.

Giorno 6
TRADIZIONI, SAPORI E SPIRITUALITÀ: KYOTO NEL CUORE

Per l’ultimo giorno a Kyoto vivremo alcune delle sue esperienze più iconiche. Iniziamo con una cerimonia del tè in kimono, per assaporare la bellezza dei gesti e della lentezza. A pranzo ci sposteremo al Nishiki Market, tra bancarelle, profumi e sapori locali. Dopo pranzo raggiungeremo Ninenzaka, con le sue stradine pittoresche e la celebre pagoda Yasaka, uno degli scorci più belli della città.
Chiudiamo la giornata al maestoso Fushimi Inari Taisha, camminando sotto gli iconici torii rossi che serpeggiano tra i boschi.
Un ultimo assaggio della magia di Kyoto, prima del nostro ritorno verso Tokyo.

Giorno 7
TOKYO: TRA MERCATI, MANGA E NOTTI LUMINOSE

Oggi salutiamo Kyoto e torniamo verso Tokyo con lo shinkansen. Una volta arrivati, facciamo il check-in in hotel e ci spostiamo subito nel vivace quartiere di Ueno, dove ci aspetta un pranzo libero tra le bancarelle del mercato e la zona commerciale, perfetta per chi ha voglia di curiosare tra negozi, street food e atmosfera frizzante.
Nel pomeriggio ci immergiamo nel mondo pop e coloratissimo di Akihabara, il quartiere cult per gli amanti di manga, anime, elettronica e stranezze made in Japan. Un vero paradiso nerd, ma anche un concentrato di cultura pop giapponese.
Chiudiamo la giornata nel cuore di Shinjuku, uno dei quartieri più iconici della capitale. Tra le viuzze di Omoide Yokocho, piene di minuscoli locali e profumo di yakitori, cercheremo qualcosa da mangiare per cena. Poi, per chi ha voglia, ci sposteremo nel pittoresco Golden Gai, tra luci al neon e localini raccolti, perfetti per bere qualcosa e brindare alla nostra prima serata nella Tokyo notturna.

Giorno 8
MONTE FUJI: TRA SANTUARI, LAGHI E PANORAMI DA CARTOLINA

Oggi lasciamo Tokyo per una giornata speciale, dedicata a uno dei simboli più amati del Giappone: il Monte Fuji. Raggiungeremo la zona di Fujiyoshida, ai piedi del vulcano, dove inizieremo la nostra esplorazione dal Parco Arakurayama Sengen, con la celebre pagoda Chureito e uno dei panorami più iconici di tutto il viaggio: il Monte Fuji che si staglia maestoso dietro la pagoda rossa.
Ci fermeremo a pranzo in uno dei ristoranti tipici della zona per gustare i famosi udon di Yoshida, specialità locale semplice ma deliziosa. Nel pomeriggio ci sposteremo verso il Lago Kawaguchi, dove potremo rilassarci, scattare foto meravigliose e – se il cielo sarà limpido – ammirare lo spettacolare riflesso del Fuji sull’acqua. Un momento di calma e bellezza, perfetto per ricaricarsi dopo i ritmi di Tokyo. Rientreremo in città in serata, con ancora negli occhi la meraviglia di una delle giornate più emozionanti del viaggio.

Giorno 9
TOKYO TRA SPIRITUALITÀ, MERCATI E PANORAMI AL TRAMONTO

Iniziamo la giornata con una delle tappe più iconiche della capitale: il Tempio Sensō-ji, nel cuore di Asakusa, il più antico e visitato di Tokyo. Attraverseremo l’animata Nakamise Street, piena di bancarelle e negozietti tradizionali. Dopo la visita, ci sposteremo verso la zona del Tsukiji Market, storica area gastronomica della città, perfetta per un pranzo libero a base di sushi freschissimo, street food o specialità locali da gustare in mezzo all’atmosfera vivace del mercato. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Odaiba, l’isola futuristica nella baia di Tokyo. Qui ci sarà tempo per esplorare con calma i dintorni: dalla curiosa Statua della Libertà giapponese, ai punti panoramici con vista sulla baia. In chiusura di giornata, risaliremo verso la zona di Zojo-ji, il tempio buddhista incorniciato dalla Tokyo Tower, perfetto da visitare al tramonto, quando la luce calda crea uno scenario suggestivo tra modernità e spiritualità.
Cena libera, ma come sempre… chi vuole stare in compagnia, sa dove trovarci.

Giorno 10
TOKYO FINO ALL’ULTIMO ISTANTE

Anche se è l’ultimo giorno, non caliamo con l’entusiasmo. Si parte per un’altra mattinata piena di meraviglia, tra natura, cultura e scene da film. Iniziamo dal suggestivo Meiji‑jinju, il grande santuario immerso in un fitto bosco nel cuore della città, un luogo di pace che sembra lontanissimo dal caos metropolitano. Dopo la visita, raggiungiamo la coloratissima Takeshita Street, cuore pulsante di Harajuku, tra moda bizzarra, crêpe giapponesi e negozi unici nel loro genere.
E da lì ci spostiamo verso un altro simbolo assoluto di Tokyo: Shibuya, con il suo celebre incrocio pedonale e la statua di Hachikō, che racchiude una delle storie più emozionanti del Giappone moderno. Il pomeriggio sarà libero, così ognuno potrà scegliere come vivere le ultime ore in città: c’è chi potrà fare un po’ di shopping finale, chi vorrà esplorare angoli più tranquilli come Yanaka (il quartiere dei gatti), chi potrà rilassarsi in zona Roppongi, o magari visitare i giardini del Palazzo Imperiale. Sarà un ultimo giorno da vivere senza fretta, come un lungo saluto a una città che, ne siamo certi, vi avrà lasciato qualcosa di speciale.
Poi si torna in hotel… con la testa piena di ricordi.

Giorno 11
SAYŌNARA GIAPPONE

È arrivato il momento di salutare il Giappone.
Ci dirigiamo verso l’aeroporto per prendere il nostro volo diretto verso casa, con le valigie un po’ più piene… e il cuore molto più ricco.
Sarà difficile lasciare questo Paese che ci ha sorpreso ogni giorno, ma porteremo con noi i colori, i profumi, i sorrisi e tutte le emozioni vissute insieme.
Un viaggio che finisce, tanti ricordi che restano.

€ 2999

La quota comprende

  • Volo A/R DIRETTO da Roma Fiumicino
  • Bagaglio a mano + bagaglio da stiva inclusi
  • Tutti i pernottamenti in camere doppie condivise
  • Colazione a Tokyo
  • Japan Rail Pass 7 giorni (inclusi tutti gli shinkansen previsti)
  • Shinkansen da Kyoto a Hiroshima e viceversa
  • Treni per i trasferimenti Osaka-Kyoto, Nara-Osaka, Kyoto-Nara – Cerimonia del tè con kimono
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Coordinatori Laura & Fabio per tutto il viaggio
  • Chat pre‑partenza con consigli e info utili
  • Assistenza H24 dall’Italia a cura di Paola Travel Expert

La quota non comprende

  • Pasti e bevande non specificati
  • Assicurazione annullamento (facoltativa, su richiesta)
  • Eventuali ingressi a musei, templi o attrazioni
  • Altri mezzi di trasporto locali non coperti dal Japan Rail Pass
  • Eventuali tasse di soggiorno o tasse locali
  • Tutto ciò che non è espressamente indicato nella sezione “la quota comprende"
C'è un numero minimo di partecipanti?

Viaggio soggetto a riconferma da parte dell’organizzatore al raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti, numero massimo partecipanti 14.

You can send your enquiry via the form below.

Nel cuore del Giappone | Dal 30 Aprile al 10 Maggio 2026

Nel cuore del Giappone

Dal 30 Aprile al 10 Maggio 2026

30 Aprile 2026
11 Giorni / 10 Notti
Partenza da Roma Fiumicino
€ 2.999
per Adulto

Travel Blogger di Riferimento

@kicksintrip