Periodo
TRIP DATES | AVAILABILITY | PRICE | SPACE LEFT | |
---|---|---|---|---|
6 Giugno 2023 | Guaranteed | €2.200 |
sold out
|
Un viaggio emozionante alla scoperta dell’arcipelago delle Lofoten, in Norvegia.
8 giorni on the road tra le meraviglie che queste piccole, grandi isole hanno da offrire: panorami mozzafiato, spiagge caraibiche, strabilianti ponti e suggestivi villaggi di pescatori, ma anche cultura, tradizioni e tanti assaggi della cucina locale tra cui spicca il golosissimo Skrei!
E a fare da cornice a tutta questa bellezza, il sole di mezzanotte che ci accompagnerà per tutta la nostra avventura!
Itinerario
Si parte da Milano Malpensa alle ore 14.00 e, dopo un breve scalo a Oslo, atterreremo a Bodø alle 19.15 e trascorreremo la notte in hotel.
Dopo la colazione in hotel, ritireremo le auto a noleggio e via verso il porto di Bodø per imbarcarci sul traghetto che, attraverso il Vestfjorden, ci porterà alle incantevoli isole Lofoten.
Attraccheremo a Moskenes, dove inizierà il nostro tour alla scoperta dell’arcipelago.
Prima tappa: Å, l’ultima città collegata alla E10, la strada panoramica che arriva fino in Svezia.
Per la notte avremo la fortuna di soggiornare in uno dei rorbu-hotel più iconici delle Lofoten: preparate la macchina fotografica perché ne vedrete delle belle!
Per cominciare al meglio la giornata visiteremo due delle più belle spiagge dell’arcipelago e avremo il tempo per fare un bagnetto: ne avrete il coraggio?
Proseguiremo per Eggum, uno dei luoghi più spettacolari di queste isole. Dopo un pic-nic sulla spiaggia visiteremo il Lofotr Viking Museum per conoscere i vichinghi e un po’ della loro storia o, in alternativa, proseguiremo
in auto fino all’isola di Gimsøy che offre degli splendidi scorci fotografici. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo la capitale Svolvær, dove pernotteremo per due notti.
Vi consiglio una colazione leggera perché questa mattina si balla! Ci aspetta un’adrenalinica avventura in gommone che ci condurrà tra le gelide acque del Trollfjord, un braccio di mare di circa 3 km di lunghezza che separa le isole Lofoten dalle Vesterålen, dimora preferita delle aquile di mare. Chi preferisse un’esperienza meno movimentata potrà optare per un giro in barca a motore. Nel pomeriggio visiteremo Svolvær e la suggestiva isola di Svinøya. Chi lo desidera potrà partecipare a un trekking sotto il sole di mezzanotte.
Saluteremo Svolvær per raggiungere Kabelvåg. Dopo una breve sosta alla cattedrale delle Lofoten e una passeggiata nel centro cittadino andremo a Storvågan e al Museo delle Lofoten per ammirare i rorbuer più antichi
delle isole. Da qui, lungo una strada super panoramica, raggiungeremo Henningsvær, uno dei villaggi più vivaci delle Lofoten, famoso per il suo insolito campo da calcio. Se avete un drone, questo sarà il momento di usarlo!
Henningsvær è piena di locali alla moda dove pranzeremo e potremo fare anche un po’ di shopping prima di spostarci a Fredvang, dove pernotteremo.
Dedicheremo la mattina alla visita delle spiagge di Flakstad e Rambergstranda facendo delle brevi soste per fotografare alcuni spot imperdibili qui alle Lofoten.
Nel pomeriggio ci trasferiremo a Nusfjord, il villaggio di pescatori più antico e meglio conservato della Norvegia, Patrimonio Unesco dal 1975.
Rientro a Fredvang per la notte.
Sarà il nostro ultimo giorno alle Lofoten, ma ci aspetta ancora un’emozionante crociera nel Reinefjorden, cui seguirà una visita della pittoresca cittadina di Reine.
Alle 18.00 dovremo salutare questo paradiso artico per imbarcarci nuovamente sul traghetto che da Moskenes ci riporterà a Bodø dove trascorreremo la notte.
La sveglia suonerà prestissimo perché il nostro volo partirà alle 7.00 del mattino; faremo nuovamente scalo a Oslo e atterreremo a Malpensa alle 13.20.
N.B.: il programma di viaggio potrebbe subire variazioni dovute a condizioni climatiche, organizzative o di altro genere.












