Periodo
TRIP DATES | AVAILABILITY | PRICE | SPACE LEFT | |
---|---|---|---|---|
4 Aprile 2023 | Guaranteed | €1.549 |
sold out
|
L’Islanda, terra del ghiaccio e del fuoco, una di quelle isole che ti ruba il cuore, caratterizzata da spettacolari paesaggi con vulcani, geyser, terme naturali, ghiacciai e campi di lava.
L’ Islanda è senza dubbio un’avventura da vivere almeno una volta nella vita. Sicuramente una volta tornati vorreste catapultarvi nuovamente lì, perchè detta sinceramente, quest’isola è una di quelle mete che non si dimentica facilmente.
Visiteremo la sua famosissima capitale, Reykyavik, nonchè la sua città più grande; ci troveremo davanti alle sue cascate più imponenti, cammineremo sulla famosissima spiaggia di diamanti, la Diamonds Beach, eploreremo il relitto dell’aereo DC-3, visiteremo geyser, laghi e ci immergeremo nelle acque termali naturali di quest’isola.
Siete pronti a fare stoviaggio indimenticabile?
Itinerario
Partenza da un aereoporto di Milano e arrivo a Keflavìk. Dopo aver ritirato le auto a noleggio, inizia il nostro viaggio in Islanda. Check-in presso un Hotel nella capitale, deposito bagagli, un piccolo giro a piedi della città e la nostra prima cena islandese.
Carichissimi per questa giornata all’insegna dell’avventura. Giorno dedicato alla visita del famosissimo Golden Circle: ci troveremo davanti alla cascata imponente e famosa di Gullfoss, non mancherà una visita ad uno dei geyser più attivi d’Islanda, finiremo la giornata visitando uno dei crateri più fotografati dell’isola, Kerið
Dedicheremo questa giornata alla visita di alcune tra le cascate più famose dell’isola. Ci fermeremo a vedere l’incredibile spiaggia nera vicino a Vik. Nel pomeriggio raggiungeremo Jökulsárlón, che è una laguna in cui il ghiacciaio entra direttamente nelle acque dell ‘oceano, e da molti è considerato il luogo più magico dell’Islanda.
Pochi passi e potremo ammirare, Diamonds Beach, chiamata così grazie alla presenza di grandi quantità di iceberg di varie dimensioni che si trovano disseminati sulla spiaggia, come una distesa di tante scintillanti pietre preziose, che regalano uno scenario davvero unico.
Partenza al mattino per raggiungere la cascata di basalto di Skaftafell. Scendiamo verso sud ripassando da Vik per arrivare all’aereo caduto, ci aspetta una camminata tra la sabbia nera, per raggiungere il suggestivo aereo caduto. In serata rientro verso Hella.
Proseguendo verso nord visiteremo la penisola più attiva a livello geotermico dell’Islanda. Vedremo il sito di Gunnuhver, il Bridge Between Continents che mostra l’origine dell’isola, che nasce dallo scontro della zolla tettonica Nord-Americana con quella Euro-Asiatica.
Pomeriggio all’insegna del relax, presso la Sky Lagoon. Ci aspetta l’ultima cena islandese per festeggiare la fine del viaggio.
Ultima mattina dedicata all’acquisto dei souvenir e ad un giro a piedi della capitale islandese. Poi ci muoveremo in direzione dell’aereoporto internazionale di Keflavik, per riconsegnare le auto e riprendere il volo per l’Italia.
N.B.: L’ itinerario di viaggio può subire variazioni in base a condizioni climatiche, organizzative o di altro genere.




