Periodo
TRIP DATES | AVAILABILITY | PRICE | SPACE LEFT | |
---|---|---|---|---|
2 Aprile 2026 | Guaranteed | €1.490 |
sold out
|
Il profumo del tè alla menta, il silenzio del deserto, i colori caldi della terra.
Aprile ci porta nel cuore pulsante del Marocco del Sud, dove ogni giornata è un salto fuori dal tempo e ogni strada racconta storie millenarie.
Partiremo da Marrakech, tra souk animati e tramonti sulla Djemaa El Fna, per poi salire verso le montagne dell’Atlante, attraversando la mitica strada del passo Tizi n’Tichka.
Ci fermeremo nella maestosa kasbah di Telouet, testimone di potere e tradimenti, e poi ancora tra le scenografie da film del Ksar di Aït Ben Haddou, dove il tempo sembra essersi fermato.
Ma la vera magia inizia tra le dune di Merzouga: saliremo in sella a un dromedario, dormiremo in tenda sotto miliardi di stelle, ascolteremo il vento che soffia tra le sabbie dorate.
Da lì ci muoveremo verso le gole del Todra, fino alle valli rocciose di Boumalne Dades, per poi tornare tra i colori e le luci di Marrakech e chiudere il nostro viaggio a Casablanca, tra mare e moschee.
Sarà un viaggio fatto di emozioni forti, chilometri polverosi, risate condivise e meraviglia negli occhi.
Un’avventura autentica, per chi ama i contrasti, la bellezza ruvida e vera, e ha voglia di scoprire il Marocco non da turista… ma da viaggiatore.
Ad aprile, lasciamo l’Europa alle spalle. Ci aspetta il Sud del Marocco. E sarà indimenticabile
Marocco
Partenza da Milano Malpensa e arrivo all’aeroporto di Casablanca, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Dopo colazione, con la nostra guida parlante italiano, partiamo in direzione di Marrakech (la città rossa) dove l’energia sembra non spegnersi mai. Nel pomeriggio inizieremo a esplorare questa città dal fascino magnetico: visiteremo la Moschea Koutoubia, passeggeremo tra i Giardini della Menara, ci addentreremo in Dar Pacha e nel cuore dei souk artigianali, tra profumi, colori e botteghe tradizionali.
Concluderemo la giornata nella mitica piazza Djemaa El Fna, dove musicisti, incantatori di serpenti e venditori animano l’atmosfera. Rientro in hotel e pernottamento.
Dopo colazione iniziamo la nostra avventura verso sud, lungo la panoramica strada del passo Tizi n’Tichka, una delle più scenografiche del Marocco, tra curve vertiginose e viste spettacolari sull’Atlante.
La prima sosta è a Telouet, dove visiteremo la storica kasbah del Glaoui, antica dimora di un potente signore berbero: un labirinto di sale decorate, mosaici e storie di potere.
Proseguiremo poi lungo la Valle dell’Ounila, antica via delle carovane, oggi una strada silenziosa che scorre tra villaggi in terra rossa e oasi nascoste.
Nel pomeriggio ci aspetta la meraviglia del Ksar di Aït Ben Haddou, patrimonio UNESCO e set naturale di decine di film: un villaggio di fango e pietra che sembra uscito da un’altra epoca. Arrivo a Ouarzazate, cena e pernottamento in hotel
Questa mattina ci lasciamo alle spalle Ouarzazate e ci mettiamo in viaggio verso El Kelaa M’Gouna, la città dei fiori, famosa per la sua produzione di acqua di rose. Il profumo nell’aria ci accompagna mentre attraversiamo la suggestiva Valle del Dades, tra canyon scolpiti e
villaggi incastonati nella roccia.
Dopo una pausa per il pranzo, proseguiamo verso Merzouga, dove il paesaggio cambia radicalmente: le dune dorate del Sahara si aprono davanti a noi come in un sogno.
Nel tardo pomeriggio, saliremo sul nostro cammello per raggiungere il campo tendato.
Assisteremo al tramonto nel deserto, quando il sole tinge la sabbia di rosso e arancio, in uno dei momenti più magici del viaggio.
Cena tradizionale e pernottamento in tenda sotto le stelle nel deserto.
Dopo aver salutato le dune dorate e fatto colazione nel silenzio del deserto, ripartiamo verso nord attraversando scenari sempre più sorprendenti.
La prima tappa è alle Gole del Todra, imponenti pareti rocciose che si alzano per oltre 150 metri e formano un canyon spettacolare, tra i più belli del Marocco. Qui avremo del tempo per passeggiare, respirare l’aria fresca delle montagne e lasciarci incantare dal contrasto tra
roccia, acqua e palmeti.
Proseguiremo poi tra paesaggi aridi e valli verdeggianti. Cena e pernottamento in hotel, circondati da un paesaggio che sembra dipinto con tutte le sfumature della terra.
Dopo colazione lasciamo questo spettacolare paesaggio per intraprendere il viaggio di ritorno verso Marrakech, attraversando ancora una volta i paesaggi maestosi dell’Atlante.
Durante il tragitto avremo modo di osservare come la natura cambi volto, dalle montagne rocciose alle pianure che anticipano la vivace città imperiale.
All’arrivo, tempo libero per rilassarsi, fare shopping nei souk o semplicemente godersi l’atmosfera esotica di Marrakech tra colori, profumi e vita di strada.
Check-in in hotel e pernottamento.
Dopo colazione lasciamo Marrakech per dirigerci verso Casablanca, la capitale economica del Marocco.
Una volta arrivati, visiteremo l’esterno dell’imponente Moschea Hassan II, che si affaccia sull’oceano e domina l’intero skyline della città.
Passeggeremo nel quartiere Habous, un mix affascinante tra tradizione araba e influenze francesi, e lungo la Corniche, la strada costiera con vista sull’Atlantico.
Check-in in hotel e pernottamento.
Dopo l’ultima colazione in hotel, è tempo di salutare il Marocco.
Trasferimento all’aeroporto di Casablanca.
Porteremo con noi ricordi di un viaggio intenso, tra deserti, kasbah, mercati e cieli infiniti.





