Periodo
TRIP DATES | AVAILABILITY | PRICE | SPACE LEFT | |
---|---|---|---|---|
1 Maggio 2023 | Guaranteed | €650 |
sold out
|
Il Cammino di Santiago, noto anche come “Camino de Santiago” in spagnolo, è un percorso di pellegrinaggio che si estende per oltre 800 chilometri attraverso la Spagna, fino alla città di Santiago de Compostela, dove si trova la tomba dell’apostolo Giacomo il Maggiore. Il Cammino è un’esperienza unica che può offrire molti benefici, sia fisici che spirituali. Camminare per molte ore al giorno può essere una sfida, ma allo stesso tempo permette di entrare in contatto con la natura e di scoprire paesaggi e borghi pittoreschi. Inoltre, il cammino offre l’opportunità di incontrare persone provenienti da tutto il mondo, di
conoscere nuove culture e di creare amicizie durature. Il Cammino di Santiago è un’esperienza che offre molte sfide, ma anche molte gratificazioni. Ogni pellegrino vive il cammino in modo diverso, ma tutti concordano sul fatto che si tratta di un’esperienza indimenticabile che può cambiare la vita. In questa esperienza proposta si percorrerà il tratto finale che va da Santiago a Finisterre. Fin dalle origini, alcuni pellegrini hanno deciso di estendere il loro pellegrinaggio fino alla Costa da Morte, l’ultimo lembo di terra conosciuta, trasformando così la parte finale del loro viaggio in un percorso segnalato nel cielo dalla Via Lattea. Erano attratti dal desiderio di seguire il percorso del sole, per giungere alla fine della terra ferma e ammirare l’immensità dell’infinito, contemplando lo spettacolo del sole che si immerge nelle acque dell’oceano.
Itinerario
Partenza dall’Aeroporto di Bergamo (BGY) con destinazione Santiago de Compostela (SCQ). Volo diretto della durata di circa 3h .
Consegna delle credenziali del pellegrino ed esplorazione libera della città senza esagerazione poiché la partenza è imminente.
Buen Camino! Partenza alle prime luci del mattino dopo una buona colazione e si parte alla volta di Negreira, la prima tappa di questo cammino. Si attraverserà il fiume Tambre da A Ponte Maceira fino alla città medievale di Negreira.
Una buona colazione e ci si incammina verso Santa Marina. Si attraverseranno tratti che coincidono col vecchio Cammino Reale e si viene cullati nel tratto finale da campi di mais, more ed un profumo costante di betulla. Fine seconda tappa a Santa Marina. Siamo a metà cammino!
La terza tappa è la più dura ma verrà ripagata con la vista e l’arrivo all’oceano. Ad Hospital ci sarà la biforcazione dei cammini per Finisterre e Muxìa. Arrivo a Cee per il riposo dei guerrieri ed una meritata birra. Ben fatto!
Ultima tappa breve ma intensa di fatica e di emozioni. Nessuno spoiler per cosa si attenderà all’arrivo.
Il giorno del ritorno a casa è arrivato. Rientro a Santiago con bus locale e rientro in Italia. Congratulazioni!
N.B.: L’Itinerario di viaggio può subire variazioni in base a condizioni climatiche, organizzative o di altro genere.



