Periodo
TRIP DATES | AVAILABILITY | PRICE | SPACE LEFT | |
---|---|---|---|---|
31 Marzo 2026 | Guaranteed | €1.499 |
sold out
|
Islanda in famiglia – Un’avventura nel cuore della natura
8 giorni tra ghiacciai, vulcani e leggende nordiche
C’è un luogo al mondo dove l’inverno cede lentamente il passo alla primavera, ma la terra continua a parlare con geyser, cascate e vulcani. Dove puoi camminare su sabbie nere come la notte e poco dopo toccare un ghiacciaio che scintilla al sole. L’Islanda è un mondo a parte, e ad inizio aprile si mostra in tutta la sua magia: le giornate si allungano, la luce resta fino a sera e la natura si risveglia lentamente sotto la neve che si scioglie.
Il clima è fresco ma sorprendentemente mite per una terra così a nord, spesso asciutto e con paesaggi limpidi. L’aurora boreale è ancora possibile, specialmente nelle prime settimane, e ogni giornata è un mix perfetto di cielo aperto e atmosfera nordica.
Per le famiglie, è un’avventura che unisce scoperta e gioco, natura e relax. Un viaggio che educa, diverte e avvicina: tra balene che saltano, cascate che sussurrano e leggende che parlano di elfi e fuoco.
Benvenuti in Islanda: un’avventura per piccoli e grandi esploratori!
Islanda | 31 marzo - 07 aprile 2026
Atterriamo in Islanda, terra di ghiaccio e fuoco, e subito l’avventura ha inizio! Il ritrovo potrà essere in aeroporto o in Hotel, a seconda degli orari di arrivo dei diversi voli. Dopo il ritiro dell’auto all’aeroporto di Keflavík, raggiungiamo Reykjavik, la capitale più a nord del mondo. Il tempo di sistemarci in hotel e siamo pronti a esplorare le vie colorate della città. I bambini restano incantati dalle statue strane e dai murales, mentre i genitori si godono un primo assaggio dell’atmosfera islandese.
La giornata inizia con una crociera per l’avvistamento delle balene: emozione pura per tutti quando vediamo sbuffi nell’acqua e magari una pinna che affiora! Al rientro, visita libera di Reykjavik: con un’architettura vibrante da non perdere, come la chiesa di Hallgrímskirkja, e una cucina da scoprire! Magari un assaggio di gelato islandese, anche se fuori fa freddo!
Lasciamo la città e ci inoltriamo nell’entroterra. La prima tappa è il Parco Nazionale di Thingvellir, dove si incontrano due placche tettoniche: possiamo camminare letteralmente tra due continenti! Poi via verso Geysir, dove i getti d’acqua sorprendono i bambini ogni pochi minuti, e Gullfoss, la maestosa cascata dorata. La sera ci rilassiamo in una guesthouse a Hella, immersi nella natura.
Inizia il viaggio lungo la costa sud. Prima tappa: Seljalandsfoss, la cascata dietro cui si può camminare. I bambini si divertono a bagnarsi (con mantellina, ovviamente!). Proseguiamo alla ricerca dei puffin, e poi verso Reynisfjara, la famosa spiaggia nera con colonne di basalto che sembrano uscite da una favola vichinga. Il pomeriggio arriviamo al leggendario ghiacciaio di Jökulsárlón, dove rimarremo incantati da questa meraviglia naturale. I più piccoli rimangono incantati dalla vicina Diamond Beach, dove enormi pezzi di ghiaccio brillano sulla sabbia nera come diamanti. Pernottiamo vicino a Fagurhólsmýri, circondati dal silenzio dei ghiacciai.
Oggi andiamo alla scoperta del maestoso Svinafellsjökull, un ghiacciaio che sembra infinito, e della splendida cascata Svartifoss, incorniciata da colonne di lava. È una giornata di escursioni leggere e paesaggi mozzafiato, perfetta anche per i piccoli esploratori. Nel pomeriggio visitiamo il maestoso canyon di Fjaðrárgljúfur prima di raggiungere Vík, dove dormiamo in un accogliente hotel di villaggio.
Rientriamo verso Reykjavík con una tappa imperdibile al Perlan Museum, dove i bambini potranno esplorare una vera grotta di ghiaccio e scoprire i segreti della natura islandese attraverso esperienze interattive e affascinanti. Dopo il pranzo all’interno del museo, ci aspetta un momento di puro relax nella suggestiva Sky Lagoon: immersi in un paesaggio naturale mozzafiato, ci rigeneriamo con i benefici delle acque termali islandesi.
Concludiamo la giornata pernottando per l’ultima notte nella capitale.
Ci avventuriamo fino al vulcano Fagradalsfjall, uno dei luoghi più straordinari e recenti dell’Islanda. Camminiamo tra colate laviche ormai fredde, in un paesaggio quasi lunare: un’escursione facile, ma davvero spettacolare per tutta la famiglia.
Nel pomeriggio ci attende una piccola sosta incantata: Brimketill, una piscina naturale scolpita dalle onde e dal vento, e l’affascinante area geotermica di Gunnuhver: pozze di fango ribollente, vapore che fuoriesce dalla terra e leggende islandesi che raccontano di spiriti inquieti.
Infine, raggiungiamo Keflavík per la nostra ultima sera.
Riconsegniamo le auto prese a noleggio e ognuno, con il suo volo, fa rientro in Italia.
N.B.: L’Itinerario di viaggio può subire variazioni in base a condizioni climatiche, organizzative o di altro genere.



